Il mio libro, che uscirà in libreria e online alla fine dell’estate
Simonetta Caminiti
Pubblicato il agosto 10, 2014

Khady è una donna di quasi vent’anni. Madre senegalese, padre francese, è stata adottata da una buona famiglia romana: ed è divenuta l’esatto opposto di quello che tutti si aspettavano. È studentessa di medicina, una ragazza attraente e perfettamente integrata; una cantante dotata di una irresistibile malìa. Ma chi racconta tutto è Diana, sua “sorella”, la figlia naturale dei suoi genitori adottivi. Diana, diciassette anni, è pigra, altera, ha ancora un residuo di una strana epilessia che la colpì bambina. E ha un pessimo rapporto col sesso. Tutto accade tra un quartiere centrale di Roma e due borghi di una non nota regione del Centro-Sud, tra la primavera e il Capodanno del 1999: quando due incontri scuotono la vita spaurita e frustrata di Diana, che da spettatrice impugna la sua forza di protagonista. Il primo è l’incontro con un celebre libro, che la convince di avere un dono paradossale e mistico; il secondo è l’amore, di una bellezza imprevedibile, goffa e fuori dagli schemi.
L’AMORE SECONDO EVA è un libro sul dolore e la tenerezza del crescere: sul desiderio di essere altro da sé e la prepotenza ineluttabile di essere ciò che siamo. Un libro sull’amore per l’altro ma anche quello, dirompente, per la scrittura.
Simonetta Caminiti è nata a Paola (CS) nel 1983. Laureata in Lingue e Traduzione Interculturale, vive a Roma dal 2002. Giornalista, scrive soprattutto per Il Giornale, per il quale si occupa di cronaca e cultura. L’amore secondo Eva è la sua opera prima.
(dalla fanpage di Casa Editrice Il Pineto, Brescia)