Tutti i segreti del Rosso

Di Simonetta Caminiti (autunno 2014)

Facciamo in modo che sia il colore delle nostre labbra e delle nostre guance. Il “colore della passione”. E inoltre, il colore della frutta più invogliante e dei volti di alcuni esemplari che, in natura, spesso hanno la meglio sul branco (come alcune specie di scimmie). Il colore delle emozioni e della vittoria. Ma perché? Il rosso fuoco – lo spiegano gli scienziati Russell Hill e Robert Burton – è in grado di alterare la chimica del nostro cervello, e può aiutarci a incassare piccoli-grandi successi. Ecco come.

how-to-wear-red-lipstick-like-a-goddess

Cuore e cervello si “svegliano”. Di fronte al rosso, le pupille si dilatano, la mente è più ricettiva e accogliente. Le sfumature della porpora possono perfino aumentare i battiti del nostro cuore.

 

Cambia l’equilibrio ormonale. Il rosso accende la chimica dell’amore. Ormoni come l’ossitocina e la dopamina possono scatenarsi di fronte a un indumento vermiglio acceso o a un bel viso appena arrossato dal calore, dall’amore o dalla ginnastica.

 

Influenza le nostre emozioni. Lo studio dimostra che gli indumenti color papavero provocano in noi ammirazione e attrazione. Un bel color rubino migliora il nostro umore e incuriosisce verso chi lo indossa.

Ci comportiamo diversamente. Se vestiamo di rosso, la nostra autostima può impennare. Sorridiamo e ascoltiamo più facilmente. E può succederci di essere inavvertitamente “disarmate” da questo colore… perfino nelle competizioni sportive.