“Ninfodora arrossisce” è il primo racconto dell’antologia. Ha una storia dietro la storia: “Era il 2008 – racconta l’autrice, Simonetta Caminiti – e la canzone Le mie parole di Alessandro Pacifico risuonava nelle mie lunghe passeggiate a Roma”. Il verso della canzone “Un viso sordo e muto che l’amore ha illuminato”, in particolare, ha ispirato questa novella d’altri tempi, che sembra una fiaba, ma in effetti non punta a un pubblico infantile. […].  Specie meno note di sirene (di Simonetta Caminiti per PubMe, appena uscito in commercio) è tutto questo e di più. Dopo un romanzo tradotto in inglese e prossimo all’edizione francese (Gli arpeggi delle mammole), e un libro presentato alla Mostra di Venezia lo scorso settembre (Senti chi parla – le 101 frasi più famose del cinema, e chi le ha dette veramente) Simonetta Caminiti, calabrese di Fuscaldo, consegna al pubblico un volume di miscellanee che chiude in grande stile: con traduzioni personali delle liriche di Emily Dickinson: “Mia premura fondamentale è stata conservare la melodia dei versi in inglese – commenta Caminiti – , senza scuotere in alcun modo quei significati così attuali, pungenti e delicatissimi al tempo stesso. L’opera di una delle più grandi poetesse mai esistite”.

quotidiano_specemenonotedisirene simonettaconspeciemenonote