Ho detto in privato, a ciascuno di coloro che sono stati assieme a me in questa avventura “storica” (a suo modo lo è stata e lo è, incontrovertibilmente) le cose più importanti e più preziose. Forse non ho insistito abbastanza su un elemento. Gli occhi di Luciano De Ambrosis… che, bambini, celesti e malinconici, incantarono Vittorio De Sica e inaugurarono il neorealismo… beh, sono ANCORA molto più cinematografici ed emozionanti della maggior parte delle cose che passano sul grande schermo. Così la sua classe. E non oso cercare parole adeguate per la sua Voce!!! Avventura storica, ripeto. Spossante, come tutte le cose che succedono al Lido quando il privilegio di esserci coincide anche con precise (magnifiche) responsabilità. Ma soprattutto, semplicemente, un sogno. Grazie a tutti.


Qui, Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra internazionale del cinema di Venezia, in visita al nostro evento con un sorriso e un grazie indimenticabili. Nella foto, assieme a Massimo Veronese, coautore di Senti chi parla, co-conduttore con me e ideatore del progetto che abbiamo portato alla Mostra quest’anno.

E qui… The world we created! Buona visione.
(Alla fine ho deciso di documentare anche la splendida luce che mi ha accolta sul water-taxi. Troppo ci sarebbe da raccontare… Io questa esperienza la saluto così!)
