Possiedo una copia del romanzo Groviglio di vipere di François Mauriac del 1952; carta ingiallita, interlinea 1,5: 700 lire il prezzo del volume. Un volume che fu il primo, il primissimo romanzo consegnatomi da mio padre. Avevo 14 anni e non era una lettura tradizionalmente consigliabile per un’adolescente. Ma Papà sapeva sempre quello che faceva: e quel romanzo mi riempì il cuore, per tutta la vita. “Non molto capisco in base a quello che leggi, ma piuttosto in base a quello che rileggi” sosteneva proprio Mauriac.

Ne ho parlato brevemente (assieme ad altre cose) in questo video sulla pagina Facebook del mio romanzo.

Su Youtube, non ho resistito a inserire un flebile “tappetino” musicale: la versione tutta violini di Bella, dal musical Notre Dame de Paris… Perché a Notre Dame, nel 2006, sul sagrato l’ascoltai eseguita da un giovane violinista. E fu brivido.

Se non avessimo i ricordi…