
Prende il via la serie estiva dedicata al grande romanzo ottocentesco, con “Cime Tempestose” il capolavoro di Emily Brontë (1818-1848), una delle tre sorelle scrittrici (con Charlotte e Anne) nate e vissute in un angolo dell’Inghilterra, sullo sfondo dell’aspro paesaggio dello Yorkshire. Il libro di Emily, tra il gotico e il romantico, ha appassionato generazioni di lettori ed è stato oggetto di trasposizioni cinematografiche, televisive, teatrali, musicali e molto altro. Cerchiamo di entrare in contatto con i protagonisti del romanzo, la capricciosa Cathy e il ‘selvaggio’ Heathcliff, insieme a Francesca Orestano, professoressa ordinaria di letteratura inglese all’Università Statale di Milano. Parliamo di cinema con la giornalista e scrittrice Simonetta Caminiti, di situazione sanitaria nell’Inghilterra del XIX secolo con Giorgio Appolonia, e del presente e futuro delle sorelle Brontë con Maddalena De Feo, responsabile della Sezione italiana della Brontë Society.
QUESTO è il mio intervento (audio estrapolato alla men peggio: e grazie di cuore a Sabrina Faller anche per aver citato il mio romanzo).
Puntata completa qui: