Dopo aver letto Il blu è un colore caldo di Julie Maroh, dopo averne adorato la riduzione cinematografica impalmata a Cannes nel 2013, ho rispolverato il mio sogno di sceneggiare anch’io una graphic novel. Avevo scritto e pubblicato, con buon seguito, Gli arpeggi delle mammole, la storia di Diana e Khady, sorelle tardo-adolescenti alle porte del Duemila. Rileggendolo, l’anno scorso, ho pensato potesse essere un soggetto prezioso (soprattutto in Italia, dove le graphic novel si occupano di altri generi) per un romanzo a fumetti. Mi sono fatta aiutare da Fabio Santomauro, illustratore professionista e caro amico, nel cercare la fumettista più adatta. L’ho trovata. Con lei (Letizia Cadonici), lo scorso novembre ho ottenuto un contratto col nostro editore: e Diana, 1999 ha cominciato a scuotere le ali…

link dell’intervista:

https://libreriamo.it/libri/diana-1999-la-graphic-novel-che-racconta-lamore-teen/

LibreriamoDiana1 LibreriamoDiana2 homelibreriamo

(In homepage)

P.S. Leggete l’intervista e scoprirete che noi NON raccontiamo “l’amore teen”. Noi raccontiamo l’amore e basta 😉