Tutto fermo, ci dicono i grandi media radiotelevisivi – GIUSTAMENTE, vista la situazione – con cui il mio Diana, 1999 aveva appuntamenti importanti. L’editoria sta “implodendo”: la promozione dei libri appena usciti soffre, e questo è il meno che possa capitare nel rischio ecatombe che, ciascuno a suo modo, piange e combatte.

Io però non solo non mi sono dimenticata della mia creatura, al mondo solo da 3 mesi, ma mi sembra anche giusto augurarle di continuare a correre come ha fatto in questo periodo assurdo (e prima). C’è bisogno di fiducia anche in queste cose, nei nostri progetti; tant’è vero che il romanzo da cui “Diana” a fumetti è tratta, uscirà i primi di aprile; e non tutti gli appuntamenti, nel rispetto più che religioso del frangente, sono sospesi. Anzi. Per di più, la mia casa editrice, ovvero il mio impegno più importante in questo momento, non mi fa accantonare affatto la stilla da cui è nata.

Cercavo però un modo rapido e rilassante per far soffiare le candeline a Diana. Ho pensato a un video con “best of” (una piccola parte) delle emozioni che il mio progetto da dato a me e a chi lo ha amato: 3 mesi di Diana in un video… sempre e comunque con un brano musicale.

Vivere ancora, mi sembra dire tutto.

Grazie, grazie a tutti.

P.S Ho leggermente aggiornato il video

P.P.S. Siccome parliamo di Diana, e siccome sulla mia pagina “Gli arpeggi delle mammole di Simonetta Caminiti” prosegue la mia campagna di “resistenza creativa”, proprio da Letizia Cadonici, disegnatrice di Diana, arriva la stupenda rappresentazione della protagonista di… uno dei graphic novel che sto sceneggiando… C_highres