🦋 #ESCEOGGI Sweet Eleanor 1999
đź“• In un romanzo a fumetti (grande grande: formato 21×25!) arriva un’edizione #tuttanuova della storia di Diana, tardo-adolescente poco prima che i fuochi d’artificio scocchino l’arrivo del nuovo millennio. Una sorella adottiva afroamericana dolce e sensuale come una sirena, una suora laica anziana come confidente, una Roma che sogna… e un primo amore fuori dagli schemi…
📄🔍✒️
[Sulla prima edizione del fumetto, completamente riproposta con nuovi capitoli, nuovi disegni, nuovo #finale da Le trame di Circe]
“Un modo di raccontare il mondo e temi di attualità, ma anche per concedere all’attuale e allo storico di fondersi con la leggerezza e l’intimità di personaggi inventati” (Corriere della Sera online)
“Un graphic novel poetico dal respiro dark”(Tu Style – Mondadori)
“Le autrici affidano abilmente alla scrittura e al disegno il compito di affidare istanze sociali e personali. Affronta temi interessanti e attuali quali il cosmopolitismo e l’adozione, distribuendoli in una storia ambientata nel 1999: la vigilia del Millennium Bug, l’anno del grande cambiamento”. (Gazzetta del Sud)

<Dalla pagina Instagram della casa editrice>

Ma… non dimenticate il mio Connie, coi disegni di Letizia Cadonici.

Sono due romanzi a fumetti molto diversi. E questa seconda edizione della storia di Diana, la mia Diana de Il bacio (mio romanzo per Words Edizioni) ha la colorazione digitale pittorica di Valeria Panzironi, una riscrittura molto importante rispetto al graphic novel del 2019. Sono i miei due libri a fumetti, editi Le trame di Circe. Un teen drama e una storia adulta: un romanzo di formazione (che il fumetto vuole in chiave pop rispetto al romanzo in prosa), un romanzo a fumetti italiano, laddove le vicende di Connie muovono da L’amante di Lady Chatterley di D.H, Lawrence…. e percorrono una strada tutta personale, diversa, ambientata ai giorni nostri, ma pur sempre nel Regno Unito. In un’altra Europa, in un altro momento.
Bello sarebbe – e ci sto pensando – organizzare un evento a Roma che parli di tutto ciò: di questi due volumi usciti a meno di un anno di distanza col mio marchio editoriale.
E, nel frattempo, continuare a scrivere in pura prosa le storie che riposano sulla mia scrivania…