Il Blog di Simonetta Caminiti. Quello nuovo!

Articoli dalla Categoria “Uncategorized

Quanti?

Pubblicato il Maggio 12, 2023

In effetti, poiché manca solo una settimana e poi avrò compiuto una cifra tonda di anni trascorsi su questo pianeta (quella con lo zero dopo il…? Mah, non ricordo :)), la domanda pare una trappola: quanti anni saranno? Invece, ciò che mi è stato chiesto di recente – come molte altre volte – ha trovato in me una risposta spontanea e inesatta. “Quanti libri hai pubblicato, dei tuoi? Quanti, come autrice, tra la tua casa editrice e altri editori?”. Se avessi contato correttamente, non avrei mai potuto trascurare un libro così di svolta che io, il suo coautore e chi ne curò le immagini, lo presentammo alla Mostra del Cinema di Venezia del 2017. Non avrei potuto trascurare una breve di raccolta di racconti…

Il ritorno

Pubblicato il marzo 15, 2023

Ahinoi, si vede poco di tutta la magia che è stata la Fiera dell’Editoria Indipendente (Bookpride Milano 2023) per Le trame di Circe! Ma c’è stata e la benediciamo tutta.Ringrazio anche due sorprese firmate da Sara Ricciotti per Pink Magazine Italia e Domizia Moramarco per Mi libro in volo: due analisi profonde e poetiche (e bellissime) dei miei romanzi a fumetti… Eccole qui:https://pinkmagazineitalia.it/recensioni/33441/https://www.milibroinvolo.it/recensioni/connie-di-simonetta-caminiti-e-letizia-cadonici/

Save the dates

Pubblicato il gennaio 20, 2023

Il primo evento dell’anno 🍀Presentazione a Roma del romanzo “Il barista francese” con Dario Spampinato.Nel cuore di Roma, a Testaccio, tra poco più di tre settimane, con Gaetano Savatteri (giornalista Mediaset e scrittore per Sellerio) e le letture dell’attore Tommaso Ramenghi. Dopodiché, tra il 10 e il 12 marzo, io e Le trame di Circe saremo al Bookpride di Milano, come espositori e con firmacopie di alcuni nostri autori. #savethedates #memorandum

Menzioni speciali

Pubblicato il gennaio 11, 2023

La mia edizione e traduzione del grande capolavoro di Edgar Lee Masters è nella bibliografia dell’Antologia di Spoon River, neo-edita “La nave di Teseo” a cura di Alberto Cristofori. Un grazie speciale per aver letto e studiato anche la nostra proposta, “melodica e illustrata” ( seconda immagine del post). Io e LE TRAME DI CIRCE non vediamo l’ora di esplorare la magnifica edizione de” La Nave di Teseo”. La Collina continuerà a parlare con voci sempre uguali e diverse di storie immortali…

Pubblicato il dicembre 1, 2022

🦋 #ESCEOGGI Sweet Eleanor 1999📕 In un romanzo a fumetti (grande grande: formato 21×25!) arriva un’edizione #tuttanuova della storia di Diana, tardo-adolescente poco prima che i fuochi d’artificio scocchino l’arrivo del nuovo millennio. Una sorella adottiva afroamericana dolce e sensuale come una sirena, una suora laica anziana come confidente, una Roma che sogna… e un primo amore fuori dagli schemi…📄🔍✒️[Sulla prima edizione del fumetto, completamente riproposta con nuovi capitoli, nuovi disegni, nuovo #finale da Le trame di Circe]“Un modo di raccontare il mondo e temi di attualità, ma anche per concedere all’attuale e allo storico di fondersi con la leggerezza e l’intimità di personaggi inventati” (Corriere della Sera online)“Un graphic novel poetico dal respiro dark”(Tu Style – Mondadori)“Le autrici affidano abilmente alla scrittura e al disegno il compito di affidare…

Ricorrenze

Pubblicato il novembre 20, 2022

Da molto tempo non condivido facilmente (o per nulla) la mia produzione di articoli, anche realizzati con passione, nella sfera giornalistica. Perché, per meditata e gioiosa mia scelta, il giornalismo non è più la mia professione a tempo pieno da due anni: e altro sto costruendo con tutto il sudore e l’amore che ho.Però è raro riscoprire come mi occupassi di versanti differenti, e di tutti i colori della narrazione giornalistica, nello stesso giorno. che tutto ciò si potesse trovare nella stessa edicola, per esempio. E che ci avessi lavorato di giorno e di notte: ripeto, felice di farlo. I 20 novembre passati. Due anni fa, in prima pagina, parlavo de ‘La regina degli scacchi’, su Il Giornale. Su F, Cairo Editore, facevo il…

“Consegne”

Pubblicato il ottobre 14, 2022

Se non fossi stata (e non fossi) un’autrice, una grafomane, una persona affetta da “incontinenza di storie”, e se non lo fossi stata in vesti svariate e sempre stimolanti, oggi non sarei nemmeno un tenace editore. Quindi, il 21 novembre, invito chi mi legge ad acquistare il quattordicesimo titolo de “Le trame di Circe”: Il barista francese di Dario Spampinato, romanzo tascabile, così unico che non mi piace lasciarlo ricadere nella grande scatola del “fantasy”. È una fiaba bifronte, una visione mistica e dolcemente (e aspramente) poetica della giustizia suprema. Un omaggio trasversale e tutto da scoprire alle arti, al loro potere sconfinato… Tornando invece al mio mondo di autrice… Be’ è innegabile che da due anni a questa parte –  laddove prima il…

Sole!

Pubblicato il agosto 31, 2022

Rientriamo in postazione con una serie di segnalazioni estive importanti per la mia casa editrice. Grazie al Sole24Ore per aver parlato de “Le nobiltà incontaminate” di Pino Caminiti! Grazie al prof Gino Ruozzi.“Studioso e autore controcorrente, Caminiti (1948-2018) fu cultore dei classici e della ormai rara arte del dialogo. Questo libro raccoglie tre “operette morali” su Foscolo, Manzoni e Leopardi. Un solido contributo alla coscienza culturale e civile.”