Il Blog di Simonetta Caminiti. Quello nuovo!

Articoli dalla Categoria “Uncategorized

Post-it Connie per Billy, Tg1

Pubblicato il luglio 20, 2022

Letizia Cadonici (sulla destra) ha disegnato; Simonetta Caminiti (sinistra) aveva già scritto… Nelle scorse settimane, le due autrici di #ConnieGrahicNonel hanno registrato un servizio per Billy, il vizio di leggere (TG1) e si sono divertite moltissimo Connie: l’amante di Lady Chatterley 4.0 a fumetti in libreria… #prossimamente#Billy#tg1(Testo de Le trame di Circe edizioni – Instagram e Facebook)

Recensione CONNIE su Mangialibri!

Pubblicato il luglio 7, 2022

Grazie a Mangialibri e a Ilaria Antonini per questa recensione bellissima del nostro graphic novel #CONNIE. “Ma più che il vortice di passione che ruota intorno alla figura di Lawrence, nella Connie moderna emerge la voglia di ribellarsi ad una condizione di stasi forzata e ovattata, di impossibilità di volare e amare, di seguire una strada che si era costruita con le proprie mani e che all’improvviso è sfumata. Una storia intensa dove le emozioni determinano davvero lo svolgere della storia: l’amore, la passione, la gelosia, la rabbia confluiscono in un vortice di colpi di scena con un finale inaspettato. “La vita è sempre un sogno o una follia dentro un recinto”, ha scritto Lawrence.”LINK: https://www.mangialibri.com/connie?fbclid=IwAR2lM9wWGWJIJv2D6J4jTqCkR-c1Vp-tZrHumvnrP4ZBUuBMuqJr4NLeHNo

Recensione Connie (+1)

Pubblicato il giugno 17, 2022

“A un certo punto ti ubriaca di incertezza […]. Simonetta Caminiti ha il dono della fluidità narrativa, non sbaglia un dialogo, non tradisce il lettore né i suoi personaggi, in un gioco di labirinti emotivi, di cui forse conosciamo l’uscita, ma che ci rifiutiamo di varcare. Letizia Cadonici è un vulcano in eruzione: abbozza, dettaglia, gioca di ombre, ci perde e ci ritrova vignetta dopo vignetta, in una serie di esercizi di stile che affascinano. Le trame di Circe fa un grande esordio nel mondo del fumetto…”E GRAZIE (!!!) ad Andrea Mazzotta, esperto e bravissimo “sommelier” del fumetto, appunto. E grazie, naturalmente, a Il Quotidiano del Sud.

L’antologia di Spoon River – Le trame di Circe

Pubblicato il giugno 14, 2022

Jones l’indignato Non crederete (sbaglio?), che discendo da un Casato gallese? Non fu più puro, il sangue mio, del candido pattume che c’è qui. Il mio lignaggio coi nuovi inglesi era più stretto che con i cittadini di Virginia. E di Spoon River. Non credereste ch’ero stato a scuola e avevo letto libri. Come un fallito mi vedeste tutti coi capelli scompigliati e la barba sfatta, e coperto di stracci. In un cancro può mutare la vita d’un uomo a forza di colpi violenti, e in una massa violacea come un bozzo maligno sullo stelo del granturco. Ecco dov’ero, falegname, inchiodato alla palude della vita nella quale passeggiavo, confondendola col prato con mia moglie, brutta e sciatta, e la mia sventurata figlia, Minerva, che…

Bellissima recensione – Connie

Pubblicato il Maggio 25, 2022

“Questo è quanto cerca di far comprendere al lettore Simonetta Caminiti, pronta a utilizzare, come accennavamo all’inizio, una costruzione dei dialoghi molto letteraria e teatrale. A tal punto che, in alcuni frangenti, sembra di assistere a un vero kammerspiele, però a fumetti.” Il teatro, il cinema di Bresson (addirittura, in qualche modo), secondo Sergio Rotino su “Satisfiction Rivista” che scandaglia stupendamente lo stile grafico di Letizia Cadonici e la mia sceneggiatura per il nostro “CONNIE”.link:https://www.satisfiction.eu/simonetta-caminiti-letizia-cadonici-connie/?fbclid=IwAR2Frp6NW0NTP1BLPdJYiS-g5P6f7l_D0XDZTqf3a5cSkVYpmoNFNKGsV3M

Il numero 1(1)

Pubblicato il Maggio 16, 2022

Uscirà venerdì 20 maggio l’undicesimo titolo del catalogo de “Le trame di Circe”. Si tratta de Le nobiltà incontaminate (nuova edizione) di mio padre, Pino Caminiti.Esce il giorno del mio 39° (ebbene sì) compleanno, questa gemma tascabile che così descriviamo in quarta di copertina: Due amici intrattengono una densa e serrata conversazione a proposito della frequentazione del mondo classico, dell’opportunità e della necessità di praticare assidue e creative riletture dei capisaldi che, in questo caso, hanno regalato tesori immortali all’Ottocento italiano. Pino Caminiti intreccia così le fila di compendio ispirato e stimolante, che abbraccia riferimenti al cinema e alle arti contemporanee, rivolto tanto agli appassionati di classicismo e romanticismo quanto alle generazioni nuove, per le quali l’autore ha insegnato lettere antiche nel corso di…

Due faccende in maggio

Pubblicato il Maggio 4, 2022

Nei primi cinque giorni di maggio, mi concedo uno strappo alla regola sul mio blog per condividere frammenti della rassegna stampa della mia casa editrice.Intanto, una recensione del volume di Claudia Cautillo, La fine della famiglia, su L’INDICE DEL MESE (che sappiamo essere una bussola importante per la nostra letteratura da decenni, e un punto di riferimento nazionale nutriente e sempre bellissimo). La pagina a cura del Premio Calvino, con un’analisi di Franco Pezzini, è stata dedicata proprio al romanzo che la mia casa editrice ha pubblicato in dicembre. Parole e riflessioni illuminate e splendide. Ringrazio!

Off Topic

Pubblicato il aprile 12, 2022

…Volevo dire che, a parte la promozione di Connie (e una stagione primavera/estate de Le trame di Circe tutta da gustare), quest’anno avverrà un piccolo “revival” della giovinezza… con l’edizione in audiolibro del mio romanzo Il Bacio (Words Edizioni), la nuova edizione (Le trame di Circe) del graphic novel tratto dal romanzo (e qui lascio un dettaglio della copertina)… e poi… per restare in tema quasi “teen”, il ritrovamento di un reperto: me a vent’anni, che studiavo sotto un albero nelle Marche.[Audio-clip di brani sparsi e montati dei primi due capitoli del romanzo, letti da me]